La revisione legale e il MOGC ex d. lgs. 231/2001 in 5 passi
Dalla pratica alla teoria

CFP – MEF - MASTER Parte A 2025

A.1 Gestione del rischio e controllo interno Dott. Alberto Pesenato
A.1.2
1 CFP
CoSO Report Internal Control – Integrated Framework
A.1.13
1 CFP
13. Principi e tecniche per l’analisi e la valutazione del sistema di controllo interno
A.1.14
1 CFP
14. Sarbanes Oxley Act (Sox 404): l'introduzione e i principali effetti
A.1.17
1 CFP
17. Analisi e valutazione del sistema di controllo interno - aspetti legati alla revisione dei conti (corso multiplo)
A.2
Principi di revisione nazionale e internazionali Dott. Alberto Pesenato
A.2.45
1 CFP
45. Aspetti dei principi internazionali ISA Italia riguardanti gli Enti del terzo settore
D.1 Rendicontazione di sostenibilità – definizione generale dei contenuti
D.1.1
1 CFP
1. Principi di rendicontazione di sostenibilità (caso multiplo)
D.1.2
1 CFP
2. Principio di attestazione della rendicontazione di sostenibilità – SSAE (Italia)
D.1.6
1 CFP
6. Linee guida ESRS per la rendicontazione di sostenibilità
D.1.7
1 CFP
7. Linee guida CEAOB per attività di limited assurance su rendicontazione di sostenibilità
D.1.10
1 CFP
10. Il nuovo standard per la revisione del rendiconto di sostenibilità (ISSA 5000)

CFP – MEF - MASTER Parte B 2025

proposta da settembre/dicembre 2025
A.2 Principi di revisione nazionale e internazionali Dott. Alberto Pesenato
A.2.5
1 CFP
2.5 Principio di Revisione Internazionale (Isa Italia) 220 - Controllo della qualità dell’incarico di revisione contabile del bilancio
A.2.9
1 CFP
2.9. Principio di revisione SA Italia 250 B – Le verifiche della regolare tenuta della contabilità
A.2.11
1 CFP
11. Principio di Revisione Internazionale (Isa Italia) 265 - Comunicazione delle carenze nel controllo interno ai responsabili delle attività di governance e alla direzione
A.2.20
1 CFP
20. Principio di Revisione Internazionale (Isa Italia) 505 - Conferme esterne
A.2.25
1 CFP
25. Principio di Revisione Internazionale (Isa Italia) 550 - Parti correlate
A.2.31
1 CFP
31. Principio di Revisione Internazionale (Isa Italia) 620 - Utilizzo del lavoro dell’esperto del revisore
A.3 DISCIPLINA DELLA REVISIONE LEGALE – definizione generale dei contenuti Dott. Alberto Pesenato
A.3.15
1 CFP
11. Principio di Revisione Internazionale (Isa Italia) 265 - Comunicazione delle carenze nel controllo interno ai responsabili delle attività di governance e alla direzione
A.4 Deontologia professionale ed indipendenza Dott. Alberto Pesenato
A.4.11
1 CFP
11. Il Codice italiano di Etica e Indipendenza
A.5 Tecnica professionale della revisione Dott. Alberto Pesenato
A.5.9 9. Competenze manageriali per lo svolgimento della revisione: sviluppo manageriale, gestione del team di lavoro, sviluppo e gestione dei rapporti con il cliente, project management, comunicazione efficace
A.5.23
1 CFP
23. Aspetti organizzativi, procedure e metodologie caratterizzanti il caso del collegio sindacale incaricato della revisione legale dei conti